Mercoledì, 31 Maggio 2023
stampa
Dimensione testo

Società

Home Società Caduta dei capelli, lo studio: agosto e settembre sono i mesi più critici
TRICOLOGIA

Caduta dei capelli, lo studio: agosto e settembre sono i mesi più critici

ROMA. Per la perdita dei capelli sono agosto e settembre i mesi critici.

Estate e autunno le stagioni in generale più difficili, in particolare per coloro che già soffrono del problema in qualche forma.

A evidenziarlo è uno studio della Johns Hopkins University School of Medicine, pubblicato sul British Journal of Dermatology.

Per arrivare a questa conclusione gli studiosi hanno preso in esame i dati di Google Trends, che offrono un quadro degli argomenti di tendenza, dei dati e delle visualizzazioni sul motore di ricerca, in otto Paesi dal 2004 al 2016.

"Questo studio ha sintetizzato i dati epidemiologici digitali da entrambi gli emisferi, confermando il sospetto clinico che la stagione estiva e quella autunnale siano associate a una perdita di capelli maggiore", spiega l'autore principale della ricerca, Shawn Kwatra.

"Questa constatazione - aggiunge - è clinicamente rilevante per i pazienti che presentano nei mesi estivi e autunnali una perdita dei capelli peggiorata e ha implicazioni nella valutazione dell'efficacia delle terapie. Ricerche future chiariranno ulteriormente questa associazione ed esamineranno la fisiologia del ciclo dei capelli".

© Riproduzione riservata

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

Correlati

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X