
ROMA. Saranno circa 200 i Borghi più belli d’Italia che, dalla Valle d’Aosta alla Sicilia, domani si vestiranno d’amore, romanticismo e meraviglia: al via la seconda edizione della Notte Romantica, una serata all’insegna della creatività e della fantasia delle comunità locali. Dopo una prima edizione che ha coinvolto circa 1 milione di visitatori, la Notte Romantica invaderà le strade, le piazze e i palazzi dei borghi proponendo al pubblico anche per il 2017 un mix di teatro, musica, cinema, danza, mostre e concorsi per celebrare il romanticismo in un’atmosfera rigorosamente a lume di candela. Due i momenti principali della serata: la degustazione nei ristoranti del dolce «Pensiero d’amore», appositamente creato per la manifestazione, e il bacio di mezzanotte, coronato dal lancio nel cielo di migliaia di palloncini «romantici».
Come nella precedente edizione, anche quest’anno saranno proposti il Contest Instagram #BorgoRomantico 2017 e il Concorso di Poesia. Per la prima volta poi, la Notte Romantica si svolgerà anche in Spagna e in Belgio, con le associazioni analoghe Les Plus Beaux Villages de Wallonie (Belgio) e Los Pueblos Mas Bonitos de España.
I comuni siciliani che aderiscono all'iniziativa sono:
CASTELMOLA
CASTIGLIONE DI SICILIA
CASTROREALE
CEFALU’
FERLA
GANGI
GERACI SICULO
MILAZZO
MONTALBANO ELICONA
NOVARA DI SICILIA
PALAZZOLO ACREIDE
PETRALIA SOPRANA
SALEMI
SAMBUCA DI SICILIA
SAVOCA
SPERLINGA
SUTERA
© Riproduzione riservata
Contribuisci alla notizia: