Mercoledì, 22 Marzo 2023
stampa
Dimensione testo

Società

Home Società Sbadigli continui? Non sono sintomo di noia, ma di grande intelligenza
LO RIVELA UNO STUDIO

Sbadigli continui? Non sono sintomo di noia, ma di grande intelligenza

ROMA. L'apparenza inganna e lo sbadiglio - da sempre associato a espressione di noia e difficoltà a restare attenti - potrebbe invece essere un segno di intelligenza. Infatti uno studio sulla rivista Biology Letters, condotto presso la State University of New York a Oneonta, svela che più a lungo si sbadiglia, più è grande il proprio cervello e più intelligente è lo «sbadigliatore».

Lo studio si basa sull'analisi di durata, 'dimensioni' dello sbadiglio e dimensioni del cervello di 109 individui di 19 specie diverse (conigli, gatti, elefanti, cani e naturalmente esseri umani). Gli esperti hanno visto che le «dimensioni» dello sbadiglio sono correlate non alla grandezza della mascella ma a quella del cervello.

Inoltre più la specie è 'evoluta', intelligente, più grande è lo sbadiglio che farà. E per quanto riguarda differenze tra gli sbadigli di individui della stessa specie, per esempio da persona a persona?

È ipotizzabile, spiega il coordinatore dello studio Andrew Gallup, che chi individui che sbadigliano spalancando di più la bocca siano più 'dotati' in quanto a cervello e quindi, chissà, anche in intelligenza, ma serviranno altri studi per confermare questa ipotesi.

© Riproduzione riservata

TAG:

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

Correlati

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X