Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Sanremo 2025: il cantautore cosentino Brunori Sas sorprende con la sua poesia "L'albero delle noci"

Brunori SAS debutta sul palco dell’Ariston per il Festival di Sanremo 2025 con il brano "L'albero delle noci", una canzone che si distingue per la profondità del testo e l’intensità della melodia. Il cantautore cosentino, noto per la sua capacità di raccontare storie intime e universali con uno stile inconfondibile, porta a Sanremo un pezzo che affronta il tema del tempo, dei ricordi e delle radici. In questa intervista, Brunori ci parla del suo esordio al Festival, del significato del brano e del suo legame con il pubblico.

Brunori, è la tua prima volta a Sanremo. Quali sono le tue emozioni?

È una sensazione strana, ma bellissima. Sanremo è un palco storico, che mette alla prova ogni artista. Ho sempre seguito il Festival con curiosità e ora sono qui, pronto a condividere la mia musica con un pubblico ancora più ampio.

"L'albero delle noci" è un titolo evocativo. Cosa racconta questa canzone?

 È un brano che parla delle radici, di ciò che lasciamo e di ciò che portiamo con noi nel corso della vita. L’albero delle noci è una metafora del tempo che passa e delle esperienze che ci formano. Volevo raccontare la nostalgia e la bellezza dell’accettare il cambiamento.

Il tuo stile è molto legato alla tradizione cantautorale. Come hai lavorato alla produzione di questa canzone?

Ho cercato di mantenere l’autenticità del mio modo di scrivere, con un arrangiamento che unisce suoni classici e moderni. Volevo che il brano avesse un’anima calda, quasi familiare, capace di accompagnare l’ascoltatore in un viaggio nei propri ricordi.

Il pubblico siciliano e calabrese segue con grande affetto la musica d'autore. Vuoi lasciare un messaggio ai tuoi fan in Sicilia?

Assolutamente sì! La Sicilia è una terra che amo profondamente, per la sua cultura e per il calore della gente. Poi la Calabria è la mia terra non posso che amarla. Spero di potervi incontrare presto e cantare insieme. Grazie per il vostro affetto!

Grazie Brunori, in bocca al lupo per Sanremo!

Grazie a voi! Ci vediamo sul palco con "L'albero delle noci"!

Tag:

Caricamento commenti

Commenta la notizia