Domenica, 02 Aprile 2023
stampa
Dimensione testo

Salute

Home Salute Cartella clinica elettronica, i Paesi europei restano indietro
IL DATO

Cartella clinica elettronica, i Paesi europei restano indietro

Solo un terzo l'ha completamente adottata. In Italia è operativa solo nel 20 per cento delle Regioni

ROMA. Sulla telemedicina i paesi europei si stanno muovendo a diverse velocità, ma chi è rimasto indietro può recuperare velocemente. Lo ha affermato Tapani Piha, responsabile per l'eHealth della direzione generale salute e consumatori della Commissione Europea durante una conferenza organizzata dal ministero della Salute all'interno della European Telemedicine Conference a Roma.

«Alcuni paesi sono più avanzati, altri meno - ha spiegato Piha -. Sulla cartella clinica elettronica ad esempio un terzo dei paesi l'ha completamente adottata, un terzo è in fase avanzata di sperimentazione mentre i restanti sono appena all'inizio. Nel primo gruppo però non ci sono solo i 'soliti noti', ma anche Grecia e Estonia, e questa è la dimostrazione che questo tipo di tecnologie è per tutti».

I numeri per l'Italia, è emerso durante la conferenza, sono per certi versi simili a quelli europei, con alcune regioni più avanti rispetto alle altre. In particolare la cartella clinica elettronica è completamente operativa in circa un quinto delle Regioni, in un altro quinto è in fase di attivazione mentre nelle altre è ancora allo stato di progettazione o di sperimentazione.

Per cartella clinica si intende quel documento che raccoglie tutte le informazioni necessarie a rilevare il percorso diagnostico-terapeutico di un paziente, al fine di stabilire le cure da somministrare.

© Riproduzione riservata

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

Correlati

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X