
La Regione Siciliana ha sbloccato le assunzioni e i manager hanno bandito i concorsi ma ci sono almeno 5 branche nella sanità pubblica in cui i posti sono rimasti vuoti, o quasi. Impossibile trovare tutti i medici che sarebbero necessari per i reparti di Chirurgia, Anatomia patologica, Medicina di accettazione e urgenza, Radioterapia e Terapia intensiva.
A margine dell’inaugurazione del nuovo padiglione all’ospedale Villa Sofia di Palermo, è stato il presidente Renato Schifani a lanciare l’allarme sulla carenza di medici nella sanità pubblica siciliana: «Noi paghiamo il fatto che i nostri medici spesso preferiscono andare al Nord piuttosto che restare qui. Sono iniziati già i reclutamenti per incrementare i camici bianchi in Sicilia. Sono stati banditi i concorsi...». Il presidente non ha nascosto però che i risultati sul reclutamento non sono stati quelli attesi: «Abbiamo provato mesi fa la possibilità di ricorrere a medici cubani ma non è stato possibile perché gli accordi con l'azienda di stato erano praticamente irrealizzabili. Abbiamo adesso un bando aperto per quanto riguarda il reclutamento di medici da qualunque parte del mondo».
Un servizio completo sul Giornale di Sicilia in edicola oggi

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Caricamento commenti
Commenta la notizia