Martedì, 30 Maggio 2023
stampa
Dimensione testo

Politica

Home Politica Nuovo vertice Salvini-Berlusconi. Consultazioni, Di Maio al Colle: no a governo tecnico
REBUS ESECUTIVO

Nuovo vertice Salvini-Berlusconi. Consultazioni, Di Maio al Colle: no a governo tecnico

di
accordo m5s lega, consultazioni governo, Governo M5s Lega, nuovo governo, Luigi Di Maio, Matteo Salvini, Silvio Berlusconi, Sicilia, Politica
Giancarlo Giorgetti (S) e Matteo Salvini

È iniziato a Palazzo Grazioli un nuovo vertice del centrodestra fra Matteo Salvini e Silvio Berlusconi in vista del nuovo giro di consultazioni in programma oggi al Quirinale per trovare una maggioranza che possa sostenere la formazione di un nuovo governo.

C'è alta tensione nel centrodestra. L'esito del confronto Salvini-Berlusconi potrebbe essere determinante per definire un eventuale governo giallo-verde, cioè M5s e Lega, con l'appoggio esterno del Cavaliere, così come auspicato dal leader del Carroccio. Secondo fonti presenti al vertice a Palazzo Grazioli, in nottata ci sarebbero stati dei contatti telefonici tra Salvini e Di Maio.

A riaprire la partita il "passo indietro" del capo politico di M5s che potrebbe rinunciare alla premiership per un personaggio terzo,"politico".

Insieme ai due leader di Forza Italia e Lega, ci sono anche Giorgia Meloni (Fdi), Giancarlo Giorgetti, Antonio Tajani e l’esponente di Fdi Ignazio La Russa.

Intanto, sono terminata le consultazioni della delegazione M5s, guidata da Di Maio, con il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. "Non siamo disponibili -ha dichiarato Di Maio dopo l'incontro - a votare governi tecnici e per scongiurare un altro 2011, anche se le condizioni sono differenti, abbiamo provato a fare governo politico. Se c'è ancora buona volontà si può ancora fare. Oggi - ha aggiunto - siamo in un’altra fase e io ho detto, ma su questo punto la Lega lo sapeva già, che io sono disponibile a scegliere con Salvini un premier terzo che possa rappresentare un contratto di governo con reddito cittadinanza, abolizione Fornero, e una serie di misure anti-corruzione".

"Se non ci sono condizioni per governo politico, consapevole dei problemi degli italiani e che non faccia solo quadrare i conti - conclude -, allora per noi si deve tornare al voto nella consapevolezza che sarà un ballottaggio: ora è chiaro che ci sono due realtà politiche che competono per governo di questo Paese e gli italiani sceglieranno".

 

© Riproduzione riservata

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X