Mercoledì, 29 Marzo 2023
stampa
Dimensione testo

Politica

Home Politica Ars verso la riapertura, sprint per stabilizzare ventiduemila precari
PALAZZO DEI NORMANNI

Ars verso la riapertura, sprint per stabilizzare ventiduemila precari

di

PALERMO. Un ultimo tentativo prima della chiusura definitiva della legislatura dell’Ars: i partiti puntano a recuperare alcune norme rimaste al palo prima della pausa estiva per colpa di una serie di ritardi e veti incrociati.

A iniziare da quella per stabilizzare i precari degli enti locali: una platea di 22 mila siciliani per i quali c’è una norma che non è riuscita ancora ad arrivare in aula. L’altro nodo da sciogliere è quello della fusione tra Anas e Cas, il consorzio autostrade siciliane: in questo caso il testo in aula ci è arrivato, ma quando ormai i deputati erano già andati via.

Ma ci sono poi tante altre leggi e leggine che i deputati vorrebbero vedere approvate prima della campagna elettorale. Il presidente della Regione, Rosario Crocetta, ha cercato di convincere i capigruppo. Ma i tentati sono stati vani.

Adesso ci sta riprovando: «La norma della fusione Cas-Anas – afferma Crocetta - e la stabilizzazione dei precari per cui c’è già un emendamento pronto andrebbero approvati per il bene della Sicilia e dei siciliani». La decisione sulla rotta da intraprendere spetterà alla conferenza dei capigruppo che è stata fissata per il 5 settembre. Ci saranno 15 giorni di tempo per provare a tessere la trama dello sprint finale. L’impegno sui precari appare bipartisan tra i capigruppo.

© Riproduzione riservata

Scopri di più nell’edizione digitale

Dal Giornale di Sicilia in edicola. Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale

LEGGI L’EDIZIONE DIGITALE
* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X