
Il premier britannico Keir Starmer ha giustificato oggi i recenti annunci d’incrementi di spesa per la difesa e il riarmo, parallelamente ai tagli in altri settori pubblici, con la necessità di rispondere alla sfida di Paesi come la Russia che «già minaccia la sicurezza nazionale» del Regno Unito, oltre all’Ucraina.
«La brama di conflitto di Vladimir Putin può solo crescere» in futuro, ha sostenuto Starmer, accusando Mosca di voler «strangolare il nostro futuro» con armi come quella del «ricatto energetico». Una posizione «di forza» in politica estera richiede per il Regno «sicurezza economica» all’interno, ha poi insistito.
Caricamento commenti
Commenta la notizia