Domenica, 26 Marzo 2023
stampa
Dimensione testo

Mondo

Home Mondo Autobomba contro le forze di sicurezza in Sinai: un morto e 25 feriti
EGITTO

Autobomba contro le forze di sicurezza in Sinai: un morto e 25 feriti

Si tratterebbe di un attacco kamikaze di un gruppo alleato all'Isis

IL CAIRO. Una «enorme esplosione» è avvenuta nei pressi di un'installazione delle forze di sicurezza egiziane nel Sinai: lo riferisce un tweet del quotidiano governativo Al Ahram. Fonti locali precisano che si tratta di un'autobomba guidata da un kamikaze e che l'attentato compiuto ad Arish è stato rivendicato da un gruppo alleato dell'Isis.

Il Dipartimento della Sanità ha annunciato la morte di un civile e fonti locali parlano di almeno 25 feriti di cui 15 (tutte reclute di polizia) «gravi». Nella rivendicazione rilanciata con un tweet, lo «Stato del Sinai» (gli ex «Ansar Bait al-Maqdis») sostiene che «un leone dello Stato islamico a bordo della sua autobomba ha aiutato a distruggere un campo della sicurezza centrale», la polizia, «causando decine di morti e feriti nel quartiere di el Massaid nell'ovest di Arish», nel Sinai nord-occidentale, sulla costa.

Ieri i media egiziani segnalavano un'esplosione «davanti» a un negozio della compagnia di telecomunicazioni emiratina Etilsat ad Alessandria d'Egitto. Nelle settimane scorse e negli ultimi giorni,ordigni rudimentali hanno colpito altri interessi stranieri: negozi di telefonia, fast food, una banca e un supermercato. Per esperti citati da un autorevole sito, si tratta di una strategia per a scoraggiare gli investimenti esteri proprio in vista della Conferenza di Sharm El-Sheikh che punta invece ad attrarli in Egitto.

Due giorni fa, invece, un ordigno rudimentale è stato disinnescato nei pressi dell'abitazione del nuovo ministro dell'Interno egiziano Magdi Abdel Ghaffar, nominato appena giovedì. Nell'ambito di un rimpasto di governo, Ghaffar è subentrato a Mohamed Ibrahim messo sotto pressione da una serie di attacchi e attentati di matrice islamista. Lo stesso Ibrahim era sopravvissuto ad un'autobomba nel settembre 2013 rivendicata da un'organizzazione terroristica ora alleata dell'Isis.

© Riproduzione riservata

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X