Mentre è boom di prenotazioni per il Sicilia Express, il treno voluto dalla Regione, con sold out in tempi record tanto da spingere il governo Schifani a lanciare subito la seconda edizione del treno low cost «natalizio», sempre sul fronte trasporti l’Antitrust decide di rinviare al 31 dicembre 2025 il giudizio definitivo in tema di caro-voli, ma non senza sferrare, già ora, più di una bacchettata alle compagnie aree.
L’esame, anzi, l’istruttoria in questione è quella aperta lo scorso anno sugli algoritmi di prezzo nel trasporto passeggeri sulle rotte nazionali da e per Sicilia e Sardegna: un provvedimento avviato su input del Codacons – e, nello stesso solco, dall’esposto della stessa Regione – e adesso prorogato per «la quantità e complessità degli elementi in corso di valutazione», spiega l’Autorità garante della concorrenza e del mercato, che però, al contempo, decide di pubblicare un «Rapporto preliminare» di 225 pagine, dal quale emergono alcune criticità.
Non tanto sul meccanismo di formazione algoritmica dei prezzi, nel quale, ad eccezione di un vettore di cui non si fa il nome, non sono stati rilevati indizi di una discriminazione effettuata dalle aziende, «di pratiche di “profilazione” della clientela», bensì nella evidente discrepanza fra le tariffe estive e natalizie rispetto a quelle fotografate nel resto dell’anno. Difatti, in un focus specifico, l’Autorità evidenzia, per Ferragosto, un tetto di spesa medio nelle rotte siciliane fino a 120 euro a volo, che sotto Natale raggiunge quota 200 euro per il 40% dei passeggeri, mentre «tra il 2019 e il 2023 si è rilevato un generale incremento dei prezzi», che in «riferimento alle tratte da e per la Sicilia ammonta al 16%». Il report, inoltre, rimarca una «scarsa trasparenza e confrontabilità dei prezzi, sostanzialmente legata all’eccessiva variabilità degli stessi da una ricerca all’altra e alla poca chiarezza sul costo dei servizi accessori». Ma per tirare le somme ci vorrà tempo.
Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.
Caricamento commenti
Commenta la notizia