Venerdì, 31 Marzo 2023
stampa
Dimensione testo

Economia

Home Economia Consumi, Italia a due velocità: Calabria e Sicilia le regioni in cui le famiglie spendono meno
CONFESERCENTI

Consumi, Italia a due velocità: Calabria e Sicilia le regioni in cui le famiglie spendono meno

Nel 2018 le famiglie lombarde hanno speso in media 33.621 euro, ben 14mila in più di quelle Calabresi. È quanto emerge da un approfondimento condotto dall’Ufficio economico Confesercenti sui consumi delle famiglie nelle regioni italiane.

La Calabria è la regione più in sofferenza con una spesa media delle famiglie di 19.911 euro l’anno, quasi 5.800 euro in meno della media nazionale (28.251). Ma è tutto il sud a mostrare, consistentemente, budget familiari più ristretti del nord.

Dopo la Calabria, la Sicilia, dove la spesa media di 21.404 euro per nucleo familiare. Segue la Basilicata (22.317 euro). Sotto i livelli nazionali anche Campania (23.188 euro), Molise (23.250 euro), Puglia e Sardegna (entrambe a 23.524 euro) e Abruzzo (23.704). Anche l’Italia centrale segna il passo: in Marche e Umbria la spesa è di circa 2mila euro inferiore alla media nazionale. Meglio vanno il Lazio (29.790 euro all’anno) e soprattutto la Toscana, che con 31.543 euro l’anno di spesa media è quarta tra quelle che spendono di più.

© Riproduzione riservata

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X