Giovedì, 08 Giugno 2023
stampa
Dimensione testo

Economia

Home Economia Confartigianato Sicilia, sono oltre 1.500 le nuove imprese nel 2018 in Sicilia
I DATI

Confartigianato Sicilia, sono oltre 1.500 le nuove imprese nel 2018 in Sicilia

confartigianato, imprese, Giuseppe Pezzati, Sicilia, Economia
Giuseppe Pezzati

Sono 1.573 le nuove imprese artigiane nel 2018 in Sicilia. Sono questi i dati elaborati dall’Osservatorio economico di Confartigianato Sicilia.

Catania è la provincia con il maggior numero di nuove imprese artigiane (32,4% delle 1.573 iscrizioni totali registrate in Sicilia), seguono Palermo e a Messina. Il tasso più elevato e superiore alla media (2,2%) si rileva a Catania (3,1%) e a Ragusa (2,7%).

Nel dettaglio delle 1.573 nuove imprese il 37,6% sono gestite da under 35, il 15,9% sono gestite da donne e il 6,1% da stranieri. Rispetto a cinque anni prima (2014) l’artigianato registra 523 iscrizioni in meno, in particolare cala la quota di nuove imprese gestite da giovani che passa dal 46,9% al 37,6%.

A livello settoriale il tasso di natalità risulta superiore alla media (2,2%) per: Attività di servizi per edifici e paesaggio (7,9%); Attività dei servizi d'informazione e altri servizi informatici (6%); Lavori di costruzione specializzati (3,9%).

"È sicuramente un dato che ci conforta sapere che in un anno hanno avviato l’attività oltre 1500 imprese artigiane – dice Giuseppe Pezzati, presidente regionale di Confartigianato Imprese Sicilia –. È un dato positivo in un momento in cui sicuramente occorre una maggiore attenzione da parte della politica per favorire lo sviluppo dell’artigianato nella nostra Sicilia. Esiste e non possiamo non tenerne conto, una forte difficoltà da parte delle imprese, il superamento della quale richiede specifiche politiche di accompagnamento sia a livello nazionale che a livello locale per ridurre progressivamente ostacoli e divari tra nord e sud del Paese. Il corretto ruolo dei soggetti pubblici rappresenta la chiave di volta e la validità della sinergia tra pubblico e privato per allinearsi ai grandi paesi europei e sulla capacità di finanziare le startup".

© Riproduzione riservata

PERSONE:

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X