Sabato, 10 Giugno 2023
stampa
Dimensione testo

Economia

Home Economia Piano per il lavoro in Sicilia, convocati i primi disoccupati e pubblicati i bandi
TRA 18 E 66 ANNI

Piano per il lavoro in Sicilia, convocati i primi disoccupati e pubblicati i bandi

di
bando disoccupati imprese, cantieri di lavoro, contratto di ricollocazione, LAVORO IN SICILIA, Sicilia, Economia
L'assessore regionale al Lavoro, Mariella Ippolito

È scattato il piano lavoro della Regione. I centri per l’impiego e i Comuni hanno iniziato a convocare i disoccupati e a pubblicare i bandi per reclutare quanti verranno poi impegnati nelle tre opportunità per cui sono stati stanziati 85 milioni: contratto di ricollocazione, cantieri di lavoro e cantieri di servizio.

I centri per l’impiego di Villafranca Tirrena, Ragusa, Vittoria e Modica sono stati i primi a pubblicare i bandi per invitare i disoccupati a presentare la domanda per i cantieri di servizio: contratti trimestrali da assegnare a chi ha un’età compresa fra i 18 e i 66 anni e 7 mesi per la realizzazione di piccole opere pubbliche comunali.

Il maxi piano per il lavoro della Regionemette sul piatto 85 milioni subito e altri 20 entro l’estate. Un piano che arriva al traguardo dopo ritardi che in alcuni casi hanno toccato i 4 anni e che permetterà di dare un impiego, anche se per lo più a termine, a circa 17 mila persone.

Le misure di più immediata attuazione sono i cantieri di lavoro e quelli di servizio. Da oggi ogni disoccupato interessato a questi contratti trimestrali può presentare la domanda. Si tratta di appalti per piccole opere pubbliche e di arredo urbano che ogni Comune porta avanti grazie a un maxi finanziamento da 70 milioni garantito dalla Regione ed erogato dall’assessorato al Lavoro guidato da Mariella Ippolito.

Lo stanziamento, per la verità, risale al 2016 e fino a ora era rimasto nei cassetti. Ma il dipartimento Lavoro, diretto da Francesca Garoffolo, ha recuperato i ritardi.

© Riproduzione riservata

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

Correlati

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X