Sabato, 10 Giugno 2023
stampa
Dimensione testo

Economia

Home Economia Isole Egadi, marchio di qualità per 66 operatori turistici
TURISMO

Isole Egadi, marchio di qualità per 66 operatori turistici

isole egadi, trapani, turismo, Sicilia, Economia
Cala Rossa a Favignana

TRAPANI. Rilasciati dall'Area marina protetta delle isole Egadi a 66 operatori turistici i nuovi certificati con il "marchio di qualità ambientale dei servizi turistici". Obiettivo dell'iniziativa è il miglioramento continuo delle performance ambientali per il turismo sostenibile, scrive il Giornale di Sicilia oggi in edicola.

L'Amp propone così, attraverso un regolamento e un codice di condotta etico redatto assieme all'Enea (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile), il marchio per lo sviluppo e la promozione della tutela ambientale, finalizzata allo sviluppo sostenibile e ad una maggiore tutela delle risorse naturali.

Gli operatori che possono ambire al marchio sono di 11 diverse categorie: le strutture ricettive (alberghi, B&B, case vacanze, residence, campeggi); la ristorazione (ristoranti, bar, pizzerie); i centri d'immersione; i pescatori che effettuano pescaturismo; gli stabilimenti balneari; i servizi di visite guidate in barca; il trasporto passeggeri via mare; i servizi di noleggio e locazione di unità navali e quelli di noleggio di auto; moto e bici; i servizi di ormeggio e i servizi di trasporto passeggeri a terra.

L'Area marina protetta isole Egadi, con un'estensione di 53.992 ettari, è la riserva marina più grande del Mediterraneo. Situata di fronte alla costa nord-occidentale della Sicilia, circonda l'arcipelago egadino, comprendente le isole di Favignana, Levanzo e Marettimo e gli isolotti di Formica e Maraone.

© Riproduzione riservata

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X