Mercoledì, 29 Marzo 2023
stampa
Dimensione testo

Economia

Home Economia In Sicilia case abusive salvate dai Comuni, inchiesta della Corte dei Conti su centinaia di casi
L'INDAGINE

In Sicilia case abusive salvate dai Comuni, inchiesta della Corte dei Conti su centinaia di casi

di

PALERMO. Quelle case abusive dovevano essere demolite, invece sono state salvate dai Comuni. Ma l’obiettivo dichiarato di farle diventare luoghi pubblici è rimasto sulla carta: i vecchi proprietari non sono mai usciti e hanno perfino beneficiato di una esenzione di fatto dalle tasse locali.

Sembrava un caso isolato, quello scoperto a Caltagirone, che però si è rivelato la spia di un fenomeno dai numeri record: al punto che la Procura della Corte dei Conti sta indagando su centinaia di amministrazioni in tutta la Sicilia.

Il caso riguarda le abitazioni abusive per cui la sanatoria è stata rigettata. Contro i proprietari di questi immobili è stata già emessa sentenza di condanna dalla magistratura penale. E a questo punto l’iter imporrebbe al sindaco del territorio in cui ricade l’immobile e ai vecchi proprietari di abbattere tutto. Ma è a questo punto che in Sicilia è successo che l’eccezione è diventata in molti casi la regola: meglio, l’escamotage per sfuggire alle sentenze.

DAL GIORNALE DI SICILIA IN EDICOLA. PER LEGGERE TUTTO ACQUISTA IL QUOTIDIANO O SCARICA LA VERSIONE DIGITALE

© Riproduzione riservata

Scopri di più nell’edizione digitale

Dal Giornale di Sicilia in edicola. Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale

LEGGI L’EDIZIONE DIGITALE
* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

Correlati

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X