Venerdì, 24 Marzo 2023
stampa
Dimensione testo

Cultura

Home Cultura Sì al restauro di beni culturali in Sicilia: cantieri a Palermo, Enna, Librizzi e Avola
L'ACCORDO

Sì al restauro di beni culturali in Sicilia: cantieri a Palermo, Enna, Librizzi e Avola

beni culturali, confartigianato, restauro, Sicilia, Cultura
Il teatro Massimo a Palermo

Confartigianato Sicilia e Ancos, l’Associazione nazionale comunità sociali e sportive di Confartigianato, firmano quattro importanti restauri in Sicilia. I lavori verranno presentati nel corso di una conferenza stampa, domani alle 15, nel Salotto del Palco Reale del Teatro Massimo.

Nel corso dell’incontro saranno presentati i quattro progetti di restauro.

I restauri saranno realizzati nei territori di Palermo, Enna, Librizzi (Me) e Avola (Sr).

A Palermo gli operai saranno al lavoro al Teatro Massimo, il più grande edificio teatrale lirico d’Italia. Ad Enna intervento nella chiesa dei Cappuccini e a Librizzi nella Chiesa Madre. Ad Avola, invece, il restauro riguarderà i macchinari del Museo della mandorla. Tutti i dettagli saranno resi noti giovedì nel Salotto del Palco Reale del Teatro Massimo.

Alla conferenza stampa prenderanno parte i vertici nazionali, regionali e provinciali di Confartigianato Imprese, con in testa Filippo Ribisi, vice presidente nazionale di Confartigianato. Presente anche Fabio Menicacci, segretario nazionale dell’Ancos. Ad accoglierli al Teatro Massimo, il sindaco di Palermo Leoluca Orlando e il sovrintendente del Teatro Massimo Francesco Giambrone. Saranno presenti inoltre autorità locali dei Comuni di Librizzi, Enna ed Avola.

© Riproduzione riservata

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

Correlati

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X