Domenica, 11 Giugno 2023
stampa
Dimensione testo

Cultura

Home Cultura Gps sulle cicogne bianche siciliane, saranno seguite con una speciale app
LO STUDIO

Gps sulle cicogne bianche siciliane, saranno seguite con una speciale app

CATANIA. Grazie a un dispositivo satellitare applicato sul dorso di sette cicogne bianche della Piana di Gela, in Sicilia, ricercatori e curiosi potranno seguire i loro spostamenti e la loro migrazione utilizzando l'app per Android "Animal Tracker" che permette di seguire i movimenti degli animali selvatici in tutto il mondo. Il progetto, denominato "Animal Track - Stork Sicily 2015", è stato realizzato da un team di studiosi del dipartimento Wikelski del Max PlanckInstitute for Ornithology (Università di Costanza), che studia i comportamenti migratori della Cicogna bianca in tutto il Paleartico, e delle Università di Catania e Pisa, con la collaborazione dell'Enel Distribuzione.

Nei giorni scorsi i ricercatori sono saliti fino alla sommità dei tralicci della media tensione, dove nidificano le cicogne dell'area gelese, per applicare a ciascuno degli animali una sorta di "zainetto" contenente un dispositivo GPS/GSM/GPRS, provvisto di pannelli solari del peso di 50 grammi, attraverso una leggera imbragatura in teflon, comunemente usata e senza danno per gli uccelli. I dispositivi satellitari forniranno la posizione degli uccelli registrata dal GPS alla frequenza di 1 Hz per un minuto ogni 5 minuti in condizione di sole visibile, altrimenti ogni 15 minuti, permettendo di monitorare dettagliatamente gli spostamenti e la migrazione. Le rotte degli uccelli verranno archiviate nel database online internazionale per il movimento degli animali www.movebank.org.  "I dati che ricaveremo - spiega Rosario Grasso, ornitologo del dipartimento di Scienze biologiche, geologiche e ambientali e responsabile scientifico del progetto per l'Università di Catania - saranno di fondamentale importanza perché forniranno osservazioni comportamentali utili a comprendere meglio le difficili interazioni di gruppo che interessano gli animali in migrazione".

In Sicilia negli ultimi anni è cresciuto il numero di cicogne bianche. Esemplari sempre più numerosi si trovano sullo stretto di Messina e nella Riserva di Lago Preola e Gorghi Tondi, in territorio di Mazara del Vallo

© Riproduzione riservata

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

Correlati

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X