Mercoledì, 31 Maggio 2023
stampa
Dimensione testo

Cultura

Home Cultura La Doc Sicilia “ubriaca” il mercato del vino
I DATI

La Doc Sicilia “ubriaca” il mercato del vino

di
La produzione registra nei primi 5 mesi dell'anno un +24% superando le previsioni. Antonio Rallo: «Entro il 2015 arriveremo a 28 milioni di bottiglie vendute»

PALERMO. Gli effetti erano attesi. Ed ora cominciano a manifestarsi. La nascita della Doc Sicilia sta spingendo la quantità di vino imbottigliato e sta contribuendo ad aumentare la percentuale di vino siciliano a denominazione di origine controllata.

Emergono i primi dati che testimoniano le prospettive rosee per il comparto, soprattutto per quelle cantine che guardano alla qualità come presupposto essenziale e che si proiettano con determinazione verso i mercati esteri.
Le cifre le fornisce il consorzio Doc Sicilia che è entrato in piena attività da circa un anno. Il vino Doc Sicilia imbottigliato ha raggiunto nei primi cinque mesi 89.070 ettolitri contro i 68.463 dello stesso periodo dell' anno precedente. A conti fatti un più 24 per cento che, a detta del consorzio, supera le previsioni.

Tanto da far dire ad Antonio Rallo, presidente del consorzio e patron di Donnafugata: «Dalle tendenze attuali si può agevolmente prevedere di giungere a 28 milioni di bottiglie entro fine anno, superando così le più rosee aspettative.

© Riproduzione riservata

Scopri di più nell’edizione digitale

Dal Giornale di Sicilia in edicola. Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale

LEGGI L’EDIZIONE DIGITALE
* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

Correlati

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X