
MARTEDì 20 SETTEMBRE
Dalle 12.00 alle 24.00 (*)
Casa del cous cous dal mondo
Viaggio gastronomico alla scoperta delle varianti internazionali del cous cous
Villaggio gastronomico - Via Regina Margherita angolo via Abruzzi
Casa del cous cous del Mediterraneo
Tra mare e terra. I cous cous dei paesi che si affacciano sul Mare Nostrum
Villaggio gastronomico - Via Regina Margherita angolo via Arimondi
Casa del cous cous del Maghreb e del biologico
La ricca tradizione nordafricana del cous cous
Villaggio gastronomico - Spiaggia altezza via Savoia
Casa del cous cous trapanese
Dalla provincia di Trapani le ricette più profumate
Villaggio gastronomico - Via Venza
Casa del cous cous di San Vito lo Capo
La tradizione del cous cous sanvitese che ha fatto scuola
Villaggio gastronomico - Via Flores
16.00 (***)
Cous Cous Lab
San Pellegrino cooking show
Cous cous alla trapanese con gelatina di verdure e fregola mantecata con ragù di verdure, crostacei, pesto di pistacchio e finocchietto selvatico. Talk food a cura dello chef Natale Giunta.
Conducono Nino Aielllo e Fede e Tinto
Pala Bia - Via del cous cous - lungomare
Dalle 17.00 alle 24.00
Expo village
Un grand tour nella vivace produzione artigiana e agroalimentare siciliana e mediterranea
Via Savoia
18.00 (***)
Cous Cous Lab
Electrolux Experience
"Nuove forme, colori e strutture nel dessert". Laboratorio gastronomico a cura del campione del mondo di pasticceria Roberto Lestani. Conducono Nino Aiello e Fede e Tinto
Pala Bia -Via del cous cous - lungomare
dalle 19.50 alle 21.00
Rai Radio2 Decanter
Il cous cous in diretta su Rai Radio2. Conducono Fede e Tinto
Piazza Santuario
21.30
Cerimonia d'inaugurazione
Il sindaco di San Vito Lo Capo, Matteo Rizzo, l'Assessore al turismo, sport e spettacolo, Paolo Graziano, il presidente della Pro loco di San Vito Lo Capo, Ninni Ravazza, insieme ai rappresentanti di tutti i paesi partecipanti presentano la rassegna al pubblico. Conducono Fede e Tinto ed Eliana Chiavetta
Piazza Santuario
22.30
Cous Cous live show
Subsonica in concerto
Piazza Santuario
MERCOLEDì 21 SETTEMBRE
Dalle 12.00 alle 24.00 (*)
Casa del cous cous dal mondo
Viaggio gastronomico alla scoperta delle varianti internazionali del cous cous
Villaggio gastronomico - Via Regina Margherita angolo via Abruzzi
Casa del cous cous del Mediterraneo
Tra mare e terra. I cous cous dei paesi che si affacciano sul Mare Nostrum
Villaggio gastronomico - Via Regina Margherita angolo via Arimondi
Casa del cous cous del Maghreb e del biologico
La ricca tradizione nordafricana del cous cous
Villaggio gastronomico - Spiaggia altezza via Savoia
Casa del cous cous trapanese
Dalla provincia di Trapani le ricette più profumate
Villaggio gastronomico - Via Venza
Casa del cous cous di San Vito lo Capo
La tradizione del cous cous sanvitese che ha fatto scuola
Villaggio gastronomico - Via Flores
10.30
Conferenza stampa
Presentazione del Cous Cous Fest 2011. Modera Federico Quaranta
Al Waha
Dalle 12.00 alle 13.30 (***)
Gara internazionale di cous cous
Tre paesi a confronto. Eliminatorie. Conducono Fede e Tinto e Eliana Chiavetta
Palabia -Via del cous cous - lungomare
16.00 (***)
Cous Cous Lab
Electrolux Experience
"Sensazioni marine". Crema di ceci con seppiolina, gambero, cozze e alghe. Laboratorio gastronomico a cura dello chef Accursio Craparo del ristorante "La Gazza Ladra" di Modica. Conducono Nino Aiello e Andy Luotto.
Pala Bia - Via del cous cous - lungomare
Dalle 17.00 alle 24.00
Expo village
Un grand tour nella vivace produzione artigiana e agroalimentare siciliana e mediterranea
Via Savoia
Dalle 18,30 alle 20,00 (***)
Gara internazionale di cous cous
Tre paesi a confronto. Eliminatorie. Conducono Fede e Tinto e Eliana Chiavetta
Pala Bia - Via del cous cous - lungomare
dalle 19.50 alle 21.00
Rai Radio2 Decanter
Il cous cous in diretta su Rai Radio2. Conducono Fede e Tinto
Piazza Santuario
21.30
Cous Cous live show
Cafè Le Cous Cous
Talk show. Conduce Vladimir Luxuria.
Piazza Santuario
22.30
Cous Cous live show
Alex Britti in concerto
Piazza Santuario
GIOVEDI' 22 SETTEMBRE
dalle 09.30 alle 11.00
Buono da pensare
Master in cultura e comunicazione del gusto a cura dell'Università degli Studi di Palermo
Lezione aperta di Paolo Marchi, giornalista enogastronomico ed ideatore di Identità Golose
Introduce Gianfranco Marrone, coordinatore del master
Pala Bia - Via del cous cous - Lungomare
Dalle 12.00 alle 24.00 (*)
Casa del cous cous dal mondo
Viaggio gastronomico alla scoperta delle varianti internazionali del cous cous
Villaggio gastronomico - Via Regina Margherita angolo via Abruzzi
Casa del cous cous del Mediterraneo
Tra mare e terra. I cous cous dei paesi che si affacciano sul Mare Nostrum
Villaggio gastronomico - Via Regina Margherita angolo via Arimondi
Casa del cous cous del Maghreb e del biologico
La ricca tradizione nordafricana del cous cous
Villaggio gastronomico - Spiaggia altezza via Savoia
Casa del cous cous trapanese
Dalla provincia di Trapani le ricette più profumate
Villaggio gastronomico - Via Venza
Casa del cous cous di San Vito lo Capo
La tradizione del cous cous sanvitese che ha fatto scuola
Villaggio gastronomico - Via Flores
Dalle 12.00 alle 14.00 (***)
Gara internazionale di cous cous
Tre paesi a confronto. Eliminatorie. Conducono Fede e Tinto e Eliana Chiavetta
Pala Bia - Via del cous cous - lungomare
16.00 (***)
Cous Cous Lab
Electrolux Experience
"Dolci pensieri iblei". Laboratorio gastronomico a cura del pasticcere Corrado Assenza. Conducono Marco Sabellico, Nino Aiello e Andy Luotto.
Pala Bia - via del Cous Cous - lungomare
Dalle 17.00 alle 24.00
Expo village
Un grand tour nella vivace produzione artigiana e agroalimentare siciliana e mediterranea
Via Savoia
0.1 (***)
Cous Cous Lab
Sapori & Dintorni Conad. “Cous Cous di mari e d'amuri”. Laboratorio gastronomico a cura dello chef Dionisio Munacò del ristorante "Primafila" di Terrasini, dell'Unione Italiana Ristoratori. Conducono Marco Sabellico, Nino Aiello e Andy Luotto.
Pala Bia - Via del cous cous - lungomare
dalle 19.50 alle 21.00
Rai Radio2 Decanter
Il cous cous in diretta su Rai Radio2. Conducono Fede e Tinto
Piazza Santuario
21.30
Cous Cous live show
Cafè Le Cous Cous
Talk show. Conduce Vladimir Luxuria.
Piazza Santuario
23.00
Cous Cous live show
Modena City Ramblers in concerto
Piazza Santuario
VENERDI' 23 SETTEMBRE
dalle 09.30 alle 11.00
Buono da pensare
Master in cultura e comunicazione del gusto a cura dell'Università degli Studi di Palermo
Lezione aperta di Marco Sabellico, giornalista del Gambero Rosso
Introduce Gianfranco Marrone, coordinatore del master
Pala Bia - Via del cous cous - Lungomare
Dalle 12.00 alle 24.00 (*)
Casa del cous cous dal mondo
Viaggio gastronomico alla scoperta delle varianti internazionali del cous cous
Villaggio gastronomico - Via Regina Margherita angolo via Abruzzi
Casa del cous cous del Mediterraneo
Tra mare e terra. I cous cous dei paesi che si affacciano sul Mare Nostrum
Villaggio gastronomico - Via Regina Margherita angolo via Arimondi
Casa del cous cous del Maghreb e del biologico
La ricca tradizione nordafricana del cous cous
Villaggio gastronomico - Spiaggia altezza via Savoia
Casa del cous cous trapanese
Dalla provincia di Trapani le ricette più profumate
Villaggio gastronomico - Via Venza
Casa del cous cous di San Vito lo Capo
La tradizione del cous cous sanvitese che ha fatto scuola
Villaggio gastronomico - Via Flores
13.00 (***)
Gara internazionale di cous cous
Sfida finale tra i paesi in gara. Conducono Fede e Tinto e Eliana Chiavetta
Palabia - Via del cous cous - lungomare
16.00 (***)
Cous Cous Lab
Electrolux Experience
"La tradizione in evoluzione". Laboratorio gastronomico a cura dello chef Vincenzo Candiano della Locanda Don Serafino di Ragusa Ibla. Conducono Fede e Tinto, Andy Luotto e Marco Sbellico.
Pala Bia - Via del cous cous - lungomare
Dalle 17.00 alle 24.00
Expo village
Un grand tour nella vivace produzione artigiana e agroalimentare siciliana e mediterranea
Via Savoia
18.30 (***)
Cous Cous Lab
Bia cooking show. Cous cous biologico dolce. Talk food a cura dello chef Piera Spagnolo del ristorante Thaam di San Vito Lo Capo. Conducono Marco Sabellico, Nino Aiello e Andy Luotto.
Pala Bia - Via del cous cous - lungomare
dalle 19.50 alle 21.00
Rai Radio2 Decanter
Il cous cous in diretta su Rai Radio2. Conducono Fede e Tinto
Piazza Santuario
22.00
Cerimonia di premiazione
Miglior Cous Cous 2011. Conducono Vladimir Luxuria, Fede e Tinto e Andy Luotto
Piazza Santuario
23.00
Cous Cous live show
Agricantus by Tony Acquaviva in concerto
Piazza Santuario
0.30
Cous Cous live show
Luca Morino dj set soul cabossa night from Mau Mau
Piazza Santuario
SABATO 24 SETTEMBRE
dalle 09.30 alle 11.00
Buono da pensare
Master in cultura e comunicazione del gusto a cura dell'Università degli Studi di Palermo
Lezione aperta di Fede e Tinto, conduttori di Decanter su Rai Radio 2
Introduce Gianfranco Marrone, coordinatore del master
Pala Bia - Via del cous cous - Lungomare
Dalle 12.00 alle 24.00 (*)
Casa del cous cous dal mondo
Viaggio gastronomico alla scoperta delle varianti internazionali del cous cous
Villaggio gastronomico - Via Regina Margherita angolo via Abruzzi
Casa del cous cous del Mediterraneo
Tra mare e terra. I cous cous dei paesi che si affacciano sul Mare Nostrum
Villaggio gastronomico - Via Regina Margherita angolo via Arimondi
Casa del cous cous del Maghreb e del biologico
La ricca tradizione nordafricana del cous cous
Villaggio gastronomico - Spiaggia altezza via Savoia
Casa del cous cous trapanese
Dalla provincia di Trapani le ricette più profumate
Villaggio gastronomico - Via Venza
Casa del cous cous di San Vito lo Capo
La tradizione del cous cous sanvitese che ha fatto scuola
Villaggio gastronomico - Via Flores
Al Waha
I profumi e i sapori del cous cous serviti sul mare di San Vito lo Capo
Villaggio Gastronomico - Spiaggia altezza giardino del santuario
13.00 (***)
Cous Cous Lab
"La vedua" incinta e agnolotti di aragosta. Talk food a cura dello chef Alfredo dell'omonimo ristorante di San Vito Lo Capo. Conducono Nino Aiello e Andy Luotto.
Pala Bia - Via del cous cous - Lungomare
Dalle 17.00 alle 24.00
Expo village
Un grand tour nella vivace produzione artigiana e agroalimentare siciliana e mediterranea
Via Savoia
17.00 (***)
Wine Tasting Tenuta Garusola
I vini delle sabbie del bosco Eliceo: dal litorale ferrarese a San Vito Lo Capo.
Conducono Fede e Tinto e Marco Sabellico.
Pala Bia - Via del Cous Cous - Lungomare
19.00 (***)
Cous Cous Lab
La Provincia di Trapani presenta i prodotti “Miglio Zero”. Polpo in agrodolce. Talk food a cura dello chef Gianni Ferrante del ristorantino Ligny di Trapani. Caponata di pesce. Talk food a cura dello chef Rosetta Sugameli del ristorante Baglio Fontanasalsa di Trapani. Conducono Marco Sabellico e Nino Aiello.
Pala Bia - Via del Cous Cous - Lungomare
21.30
Cous Cous live show
Muchachito bombo infierno in concerto
Piazza Santuario
23.20
Cous Cous live show
Mau Mau in concerto
Piazza Santuario
0.30
Fuochi d'artificio
Spettacolo pirotecnico dalla spiaggia di San Vito Lo Capo
0.30
Cous Cous live show
Dj set Santos de Veracruz from Muchachito Bombo Infierno
Piazza Santuario
DOMENICA 25 SETTEMBRE
Dalle 12.00 alle 24.00 (*)
Casa del cous cous dal mondo
Viaggio gastronomico alla scoperta delle varianti internazionali del cous cous
Villaggio gastronomico - Via Regina Margherita angolo via Abruzzi
Casa del cous cous del Mediterraneo
Tra mare e terra. I cous cous dei paesi che si affacciano sul Mare Nostrum
Villaggio gastronomico - Via Regina Margherita angolo via Arimondi
Casa del cous cous del Maghreb e del biologico
La ricca tradizione nordafricana del cous cous
Villaggio gastronomico - Spiaggia altezza via Savoia
Casa del cous cous trapanese
Dalla provincia di Trapani le ricette più profumate
Villaggio gastronomico - Via Venza
Casa del cous cous di San Vito lo Capo
La tradizione del cous cous sanvitese che ha fatto scuola
Villaggio gastronomico - Via Flores
Al Waha
I profumi e i sapori del cous cous serviti sul mare di San Vito lo Capo
Villaggio Gastronomico - Spiaggia altezza giardino del santuario
13.00 (***)
Cous Cous Lab
La Provincia di Trapani presenta i sapori “Miglio Zero”: involtino di coda di rospo, talk food a cura dello chef Vincenzo Caradonna del ristorante “La Pineta” di San Vito Lo Capo e polpette di sarde e finocchietto, talk food a cura dello chef Mario Bianco del ristorante Fontanarossa di Erice (TP).
Conducono Marco Sabellico, Nino Aiello e Andy Luotto.
Pala Bia - Via del cous cous - Lungomare
Dalle 17.00 alle 24.00
Expo village
Un grand tour nella vivace produzione artigiana e agroalimentare siciliana e mediterranea
Via Savoia
18.00 (***)
Cous Cous Lab
Sapori & Dintorni Conad. Fusilloni mediterranei. Laboratorio gastronomico a cura dello chef Dionisio Munacò del ristorante "Primafila” di Terrasini, dell'Unione Italiana Ristoratori.
Conducono Marco Sabellico e Nino Aiello.
Pala Bia - Via del cous cous - Lungomare
21.30
Cerimonia di chiusura
Conduce Eliana Chiavetta
Piazza Santuario
22.00
Cous Cous live show
Puntinespansione in concerto
Piazza Santuario
23.30
Cous Cous live show
Filippo Cannino in concerto
Piazza Santuario
© Riproduzione riservata
Contribuisci alla notizia: