
Salvati dalle unità militari italiane 55 migranti alla deriva da circa 30 ore su una barca nel Mediterraneo centrale. Il veliero Imara della ong tedesca R42 era rimasto in zona dopo l’allerta lanciata da Alarm Phone. «Il meteo sta peggiorando, serve un soccorso urgente», affermava l’organizzazione. A rischio anche 18 persone, tra cui 5 donne e un bambino, partite da Sfax, in Tunisia, l’8 ottobre.
Intanto, Lampedusa diventa porto sicuro per 48 migranti salvati nei giorni scorsi nel Mediterraneo centrale dalla nave «Louise Michel». Ieri lo sbarco dopo l’assegnazione da parte delle autorità italiane. «Siamo sollevati ma anche senza parole - afferma la ong spagnola - per come alle persone possono essere negati i loro diritti umani fondamentali. Eravamo stati costretti a dichiarare lo stato di necessità».
© Riproduzione riservata
Contribuisci alla notizia: