
Il nuovo decreto anti Covid in vigore dal 24 dicembre prevede nuove misure e così arrivano i chiarimenti su alcune regole da adottare.
La mascherina all'aperto è obbligatoria fino al 31 gennaio, anche in zona bianca.
La mascherina Ffp2 è obbligatoria su autobus, metropolitane e treni regionali, al cinema, a teatro, negli stadi e nei palazzetti sportivi.
Al bar e al ristorante, fino al 31 gennaio 2022, si entra solo con il green pass rafforzato. La norma riguarda sia le consumazioni al bancone del bar, sia la possibilità di sedersi al tavolo.
Al chiuso, in cinema, teatri, stadi e in occasione di altri eventi sportivi è vietato il consumo di cibi e bevande, .
Le discoteche e i locali da ballo di ogni tipo sono stati chiusi e sono vietati eventi e feste all’aperto e anche nei locali pubblici. È consentito festeggiare soltanto seduti al tavolo.
Il green pass rafforzato, concesso solo a vaccinati e guariti, dura 9 mesi. Dal primo febbraio 2022 durerà sei mesi dall’ultima somministrazione di vaccino.
Se si ha la terza dose basta il green pass rafforzato. Altrimenti bisogna effettuare un tampone negativo effettuato nelle 24 ore precedenti, se antigenico, o nelle 48 ore precedenti, se molecolare.
Serve per andare al ristorante e nei bar al chiuso. Serve anche per cinema e teatri.
Dal 10 gennaio servirà il "super" green pass per accedere a piscine, palestre, sport di squadra al chiuso e spogliatoi, musei e mostre, centri benessere e centri termali, parchi tematici e di divertimento, centri culturali, sale gioco, sale scommesse, sale bingo, casinò centri sociali e ricreativi al chiuso (esclusi i centri educativi per l’infanzia).
Il periodo minimo per la somministrazione della terza dose è di 5 mesi ma sarà ridotto dal primo febbraio. Si potrà fare il booster anche a partire dal quarto mese.
© Riproduzione riservata
Contribuisci alla notizia: