
Green pass obbligatorio dal 6 agosto in Italia per chi vuole andare al bar o al ristorante al chiuso, al cinema, al museo, partecipare ad eventi con pubblico. Ma cosa accade ai bambini?
L'obbligo di certificazione verde scatta dai 12 anni, l'età a partire dalla quale è possibile vaccinarsi contro il coronavirus. Quindi, i minori dai 12 ai 17 anni possono ottenere il Green pass proprio come i maggiorenni, ovvero tampone negativo, certificato di avvenuta guarigione, o vaccino.
Per quanto riguarda i minori di 12 anni cambiano le regole. L'età minima per ottenere il Green pass è 2 anni, ma fino ai 6 anni non è necessario fare il tampone per richiedere la certificazione. Fino al compimento dei 12 anni, in ogni caso, il Green pass resta un documento facoltativo
Da 0 a 2 anni il green pass non è obbligatorio e non è possibile farne richiesta; dai 2 ai 6 anni il green pass non è obbligatorio, ma è possibile farne richiesta; dai 6 ai 12 anni il green pass non è obbligatorio, ma è possibile ottenerlo con tampone negativo o certificato di avvenuta guarigione; dai 12 ai 17 anni il green pass è obbligatorio per locali ed eventi, così come per i maggiorenni ed è possibile ottenerlo con tampone negativo, certificato di avvenuta guarigione, o vaccino.
© Riproduzione riservata
Contribuisci alla notizia: